
ASSOCIAZIONE CULTURALE
“COLOR MUSIC”
FORMAZIONE MUSICALE
COLTIVIAMO TALENTI
LA NOSTRA MISSION
L’associazione Color Music parte dall’assunto di base che la formazione musicale svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo e in particolare l’ascolto attivo insieme alla pratica musicale sono di stimolo per le funzioni cognitive del bambino e dell’adulto ed in tutte le fasi dell’età evolutiva.
In una società caratterizzata da un uso spropositato della tecnologia e dei social da parte di tutti e, più gravemente, dagli adolescenti e dai bambini sempre più piccoli che corrono seri rischi (purtroppo accertati ) di malessere psicologico, isolamento sociale e dipendenza ma ancor di più, di malesseri fisici quali scarsa qualità del sonno, danni alla vista, dolori muscolari, un’esposizione in generale ai pericoli del web, ma anche e soprattutto psicologici come sbalzi d’umore, disallineamento dalla realtà, ansia, attacchi di panico e depressione, studiare uno strumento o cantare può rappresentare un validissimo impegno pomeridiano.
Per chi è genitore, dare uno strumento a vostro figlio lo renderà un adulto più responsabile. Prendersi cura di un set di batterie o di un violino richiede tempo e attenzione per i dettagli. Inoltre, se lasciate che sia vostro figlio a scegliere il suo strumento sarà più incentivato ad apprendere quale sia il modo corretto di prendersene cura.

Ecco alcuni benefici dell’imparare a suonare uno strumento:
– La formazione musicale aumenta la capacità di ragionamento spazio-temporale, vale a dire la capacità di trasformare e visualizzare le cose che si dispiegano nello spazio e nel tempo, riconoscere relazioni tra gli oggetti, formale immagini mentali, leggere una mappa, creare un puzzle.
– Ottimizza lo sviluppo del cervello e crea maggiori connessioni tra i neuroni.
– Accresce la possibilità di risolvere problemi, le capacità logiche e di pensiero, le capacità di analisi, valutazione, legame e organizzazione delle idee.
– I bambini che studiano musica hanno un atteggiamento migliore, sono più motivati e meno intimiditi da imparare cose nuove.
– Espande le intelligenze multiple e migliora la capacità comunicativa da soggetto a soggetto.
– Migliora la comprensione dei compiti a casa e consente gradi più elevati di concentrazione.
– Aumenta il pensiero creativo.
– Attività di gruppo o suonare insieme contribuisce a promuovere cooperazione, armonia sociale e insegna ai ragazzi la disciplina, lavorando insieme verso un obiettivo comune.
Aiuta i bambini a incanalare le proprie emozioni negative in modo positivo e propositivo.
La scuola, a tale proposito, ha inserito nel proprio planning di attività settimanali i laboratori di musica d’insieme anche per imparare ad essere rispettosi l’uno dell’altro e ascoltarsi l’un l’altro. Se tutti in una band o orchestra suonassero solo per se stessi, la canzone o la composizione risultante sarebbe un semplice “minestrone di rumore“. Ognuno ha il suo compito specifico ed ognuno deve essere capace di sostenere ed aiutare l’altro perché tutto funzioni. Questo è un processo di apprendimento personale nel rispetto di coloro che ci circondano. Sviluppare un’adeguato comportamento sociale è fondamentale soprattutto quando si è giovani e alle prime armi con la musica, ma diventa imperativo quando si vuole suonare con band e professionisti da adulti. La musica offre uno spazio per l’espressione creativa, aiutando le persone a scoprire e apprezzare le proprie capacità. Superare le sfide durante il percorso musicale dimostra che è possibile affrontare le difficoltà nella vita, contribuendo a un atteggiamento positivo verso se stessi. La musica è un potente strumento per sviluppare una sana autostima e scoprire il proprio potenziale personale ed a superare i propri limiti emotivi. A tal proposito vengono infatti programmate due esecuzioni pubbliche, a Natale ed a fine anno accademico.
La musica crea una straordinaria comunità, caratterizzata da un grande senso di solidarietà, condiviso da persone di ogni background e esperienza. Suonare uno strumento è un’esperienza arricchente e coinvolgente, che connette le persone attraverso l’amore e la passione per la musica.
I NOSTRI SERVIZI
La scuola offre formazione musicale senza limiti di età; percorsi individualizzati infatti permetteranno a ciascun allievo di poter conseguire i risultati attesi. La scuola dispone dei corsi di: pianoforte, chitarra classica ed elettrica, basso elettrico, batteria, violino , sassofono, violoncello , flauto , canto moderno e lirico; sono inoltre attivi i laboratori di musica d’insieme e di lettura della musica e solfeggio. Sono previste due manifestazioni durante l’anno accademico, a Natale ed a fine corso nel mese di Giugno , gli eventi vedranno protagonisti tutti gli allievi della scuola.
Si effettuano anche preparazioni per esami al Liceo Musicale o al Conservatorio di Musica








LA NOSTRA SEDE
via G. B. Ughetti, n°7
Palermo
Ass. Cult. "Color Music"
C.F./P.I. 05414700822
DOVE SIAMO
via G. B. Ughetti, 7
90127 Palermo
Tel: 347 013 2863
Email: info@colormusic.it
ORARI
Dalle 14:00 alle 21:00
da lunedì a venerdì